E-WATERBLOCK Supporto

BENVENUTI NEL SUPPORTO di WATERBLOCK SOLUTIONS

Glossario

Portata

La portata si misura in l/min (oppure in gall/min) e corrisponde a quanta acqua l’apparecchiatura richiede per unità di tempo, cioè in termini di “velocità” del flusso d’acqua stesso.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Consumo

Il consumo si misura in litri (o galloni) ed è il volume di acqua richiesto indipendentemente dalla sua velocità.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Portata minima (flusso minimo)

È il flusso d’acqua in l/min (o gall/min) che l’apparecchiatura richiede come minimo per la sua caratteristica di funzionamento. Questo valore viene impostato come caratterizzante dell’apparecchiatura e diventa un limite di controllo per E-WATERBLOCK per segnalare allarmi. Se la portata rilevata da E-WATERBLOCK è inferiore alla portata minima impostata allora vuol dire che siamo in una condizione di anomalia e viene inviata una notifica.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Portata massima (flusso massimo)

È il flusso d’acqua in l/min (o gall/min) che l’apparecchiatura richiede come massimo per il suo funzionamento. Questo valore viene impostato come caratterizzante dell’apparecchiatura e diventa un limite di controllo per E-WATERBLOCK per segnalare allarmi. Se la portata rilevata da E-WATERBLOCK è superiore alla portata massima impostata allora vuol dire che siamo in una condizione di anomalia e viene inviata una notifica.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Consumo consecutivo

È il consumo di acqua in litri (o galloni) che avviene consecutivamente senza interruzioni. Questo valore viene impostato come caratterizzante dell’apparecchiatura e diventa un limite di controllo per E-WATERBLOCK per segnalare allarmi. Se il consumo consecutivo rilevato da E-WATERBLOCK è superiore al consumo massimo impostato allora vuol dire che siamo in una condizione di anomalia e viene inviata una notifica. Quando il consumo di acqua si interrompe, il contatore viene azzerato per ripartire al prossimo consumo.

Per apparecchiatura si intende tutti gli elettrodomestici che fanno uso di acqua come: lavatrice, lavastoviglie, frigorifero con erogazione di acqua e ghiaccio, rubinetti di purificazione e filtraggio acqua, ecc. Cosi come tutti i distributori per uso professionale quali: erogatori di caffè e bevande, macchine per il caffè, distributori di acqua e ghiaccio, ecc.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Caratteristiche del prodotto e utilizzo

1. Come faccio a capire se E-WATERBLOCK è la soluzione più indicata per le mie esigenze?

E-WATERBLOCK è indicato per tutte le installazioni in cui c’è una erogazione di acqua e quindi può verificarsi una perdita e/o un allagamento, sia per malfunzionamento di un’apparecchiatura che per una perdita da una connessione o rottura di un tubo. Grazie alla sua tecnologia, E-WATERBLOCK riconosce micro-perdite, tubi rotti, consumo eccessivo o sotto gli standard dell’apparecchiatura e chiude l’acqua in maniera autonoma ogni qualvolta rileva un’anomalia, proteggendo l’ambiente in cui si trova.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

2. Lo posso utilizzare anche sui rubinetti domestici?

E-WATERBLOCK è adatto al collegamento con i rubinetti filettati che si utilizzano per allacciare le apparecchiature ai tubi dell’acqua. Questi rubinetti sono dotati di filettatura ¾” (G-ISO228-1 per l’Europa e NH per gli USA). È possibile installare E-WATERBLOCK anche in altri contesti, ma a seconda dei casi saranno necessari adattatori specifici per il collegamento.

E-WATERBLOCK non è adatto per essere installato su rubinetti da cucina. Per prevenire allagamenti e perdite su altre tipologie di applicazione, a breve presenteremo tutte le soluzioni ELTEK e le novità. Rimani aggiornato iscrivendoti alla newsletter.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

3. Posso utilizzare l’E-WATERBLOCK per ridurre i consumi di acqua delle apparecchiature? Ad esempio riducendo il flusso medio per azionamento?

E-WATERBLOCK non interferisce con il funzionamento dell’apparecchiatura, quindi non è in grado di modificarne i flussi, tuttavia, accedendo alla APP è possibile visionare lo storico dei consumi di acqua. Questo ti permetterà di ottimizzare al meglio l’utilizzo della tua apparecchiatura per evitare sprechi di energia o di acqua.
Tuttavia, se applicato sui sistemi di irrigazione per giardino o terrazzo, è possibile impostare un limite massimo di consumo di acqua in modo da limitarne la quantità ed evitare costi elevati in bolletta.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Installazione e configurazione

4. Come installo E-WATERBLOCK?

Per installare E-WATERBLOCK guarda il video tutorial e scopri quanto è semplice.

Altrimenti segui questi semplici passaggi:
– chiudi l’acqua;
– avvita la ghiera metallica di E-WATERBLOCK alla mandata del rubinetto;
– avvita il tubo dell’apparecchiatura al profilo filettato alla base di E-WATERBLOCK;
– resetta il dispositivo ruotando la levetta arancione (la leva tornerà in posizione da sola);
– riapri l’acqua e attendi l’accensione della spia lampeggiante (questa operazione potrebbe richiedere un paio di minuti).

E-WATERBLOCK è installato.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

5. Come configuro E-WATERBLOCK?

Per configurare E-WATERBLOCK guarda il video tutorial e scopri quanto è semplice.

Altrimenti segui questi semplici passaggi:
– scarica la APP Eltek su Google Play Store o Apple Store;
– accertati di avere attivo il Bluetooth e la geolocalizzaizone del tuo device;
– segui le istruzioni per registrarti e aggiungi il dispositivo scannerizzando il QR code presente su E-WATERBLOCK o sullo sticker incluso nell’imballo;
– a questo punto seleziona il tipo di apparecchiatura da monitorare e verifica le quantità di consumo di acqua impostate.

Se hai dubbi sulle quantità da impostare, consulta la domanda n°7.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

6. Posso installare E-WATERBLOCK su un'altra apparecchiatura senza doverlo reinstallare sulla App?

Se E-WATERBLOCK viene spostato da un’apparecchiatura all’altra non è necessario ripetere la procedura completa di installazione; all’occorrenza sarà sufficiente verificare che il “profilo di installazione” sia corretto per la nuova apparecchiatura. Basta scegliere dal menù a tendina delle opzioni disponibili la tipologia di apparecchiatura; in questo modo verranno selezionate anche le quantità di portata più indicate.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

7. Come faccio a sapere qual è il range di carico d’acqua dell’apparecchiatura su cui voglio installarlo?

Questa informazione potrebbe essere contenuta nella documentazione applicazione qualora non sia esplicitata ti consigliamo di consultare la tabella riportata qui di seguito.
Con E-WATERBLOCK si possono selezionare diversi profili; ad ognuno corrisponde una tipologia di apparecchiatura. Per ogni profilo, i valori impostati corrispondono alle quantità medie utilizzate da ogni categoria di elettrodomestico o distributore.

Se vuoi fare chiarezza su portata, flusso minimo e massimo, consulta il Glossario.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

8. Il dispositivo come riconosce l’apparecchiatura e il suo flusso normale?

E-WATERBLOCK non riconosce ancora automaticamente l’apparecchiatura e il suo flusso normale, pertanto dovrai indicare quale elettrodomestico o distributore stai associando, attraverso la selezione del profilo dell’elettrodomestico già inserito, oppure personalizzando il flusso minimo e massimo in base alle indicazioni presenti sulle istruzioni dell’apparecchiatura.

Per maggiori informazioni, consulta la domanda n°7.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

9. In che posizione devo installare E-WATERBLOCK? C’è una posizione corretta?

Un Icemaker potrebbe rientrare nel profilo di installazione “Dispensing”.

Le impostazioni per questo tipo di installazione sono:
– Portata minima: 1 l/min
– Portata massima: 4 l/min
– Consumo massimo: 5 litri

Se la notifica persiste, consulta la domanda n°18 per maggiori approfondimenti.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Funzionamento dispositivo

10. Quando ricevo le notifiche dalla app?

Le notifiche ti arriveranno sul dispositivo dove l’Eltek APP è stata installata non appena questo stabilirà il collegamento con l’E-WATERBLOCK (tipicamente il raggio d’azione è di 15 m ma è funzione dell’ambiente circostanze, muri od ostacoli potrebbe ridurre la portata).
I consumi regolari non vengono notificati all’utente ma vengono solo salvati nello storico.
Al ricevimento della notifica sarà necessario andare a verificare lo stato dell’apparecchiatura, rimuovere la causa dell’anomalia riscontrata e procedere con le azioni necessarie al ripristino di E-WATERBLOCK.

Per maggiori informazioni, consulta la domanda n°18.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

11. Ero in cortile con il cellulare ma E-WATERBLOCK non mi ha inviato nessuna notifica, come mai?

Il sistema Bluetooth incluso in E-WATERBLOCK copre un raggio d’azione di 15 metri; ricevi la notifica sul cellulare quando il dispositivo si trova entro la distanza indicata.
Ricorda che E-WATERBLOCK agisce in maniera autonoma chiudendo l’acqua in caso di anomalia, indipendentemente dall’invio di notifiche o dalla presenza dell’utente nelle vicinanze.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

12. Devo riprogrammare l’E-WATERBLOCK a seguito di ogni sblocco?

No. Una volta eseguite le operazioni di ripristino, E-WATERBLOCK continuerà a funzionare come prima, senza la necessità di riprogrammazione.

Per sapere cosa fare quando la spia rossa è fissa, consulta la domanda n°18.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

13. C’è una modalità “sleep” per gli utilizzi di grandi quantità di acqua?

Non è possibile mettere “in pausa” E-WATERBLOCK.
E-WATERBLOCK è programmato per controllare e proteggere il tuo ambiente in ogni momento.
Nel caso di installazioni speciali con flussi elevati (in l/min) o consumi elevati di acqua, occorre selezionare il profilo di installazione “personalizzato” dall’apposita pagina “MENU”-“Impostazioni”-“Profilo di installazione” e selezionare i parametri adeguati.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

14. Posso avere problemi se nel dispensatore d’acqua o nel distributore di bevande passa acqua calda?

E-WATERBLOCK è progettato per poter funzionare anche con acqua calda.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

15. Se riempio delle caraffe, E-WATERBLOCK mi bloccherà il dispensatore di acqua?

No, E-WATERBLOCK non blocca l’acqua se l’erogazione continuativa non supera il limite impostato.
Per il profilo di installazione “dispensing” il consumo massimo continuativo è di 5 litri.
Se le caraffe vengono riempite senza eccedere questo valore non genererà nessuna anomalia.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

16. Ho provato a testare il pezzo attaccandolo ad un rubinetto senza collegare la parte finale del dispositivo ad alcuna apparecchiatura; E-WATERBLOCK non sembra funzionare, come mai?

Per garantire il perfetto funzionamento del dispositivo, E-WATERBLOCK deve essere pieno d’acqua. Non è quindi corretta l’installazione senza il collegamento ad un’apparecchiatura nella parte finale del dispositivo.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

17. - In fase di test ho provato a far scattare la sicurezza per due volte consecutive ma la seconda volta il dispositivo non chiude l’acqua, come mai?

E-WATERBLOCK è dotato di un meccanismo di chiusura della valvola che impiega circa 5 minuti per resettarsi. È quindi necessario far trascorrere almeno 5 minuti da un test e l’altro.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Flussi e Anomalie

18. Cosa fare quando la spia rossa è fissa?

Se la spia LED è accesa e fissa vuol dire che E-WATERBLOCK ha rilevato un’anomalia e quindi è intervenuto chiudendo l’acqua.
Per sapere quale anomalia è stata rilevata occorre connettersi a E-WATERBLOCK tramite la APP.
Nella finestra “Dashboard” vengono indicati, se presenti, le diverse anomalie che si sono verificate.

Tipologie di anomalie:

  • Tubo vuoto (pipe empty): manca l’acqua all’interno del device (questa condizione non fa intervenire la valvola di sicurezza per bloccare l’acqua). E-WATERBLOCK è in grado di verificare la presenza dell’acqua all’interno della tubazione.
    Nel caso di mancanza d’acqua E-WATERBLOCK segnala l’anomalia per consentire all’utente di fare le verifiche necessarie all’impianto idraulico.
  • BLOCCATO – Flusso insufficiente (flow below limit – UF, under flow): rilevato flusso d’acqua inferiore al minimo impostato. Potrebbe essere in corso una micro-perdita o un gocciolamento, pertanto E-WATERBLOCK ha bloccato l’afflusso di acqua.
  • BLOCCATO – Flusso eccessivo (eccessive flow – OF, over flow): rilevato flusso d’acqua superiore al massimo impostato. Il flusso eccessivo potrebbe essere causato da un tubo rotto, pertanto E-WATERBLOCK ha bloccato l’afflusso di acqua.
  • BLOCCATO – Consumo eccessivo (Over consumption – OV, over volume): consumo d’acqua consumata superiore al massimo. L’apparecchiatura sta utilizzando più acqua di quella di un normale carico. Potrebbe essere in corso una perdita interna, pertanto E-WATERBLOCK ha bloccato l’afflusso di acqua.

Soluzioni per ogni notifica:

  • Tubo vuoto: occorre riaprire l’acqua.
  • Flusso insufficiente: verificare che non sia presente una perdita all’esterno o all’interno dell’apparecchiatura. Qualora ce ne sia una, riparare la perdita e ripristinare E-WATERBLOCK girando in senso orario la levetta arancione (la levetta torna in posizione da sola).
    Se non è presente una perdita (interna o esterna) e la notifica persiste, occorre modificare i parametri di flusso. L’impostazione di flusso minimo è troppo alta e conviene ridurla di 10-20% rispetto all’impostazione precedente.
  • Flusso eccessivo: verificare che non sia presente una perdita all’esterno o all’interno dell’apparecchiatura. Qualora ce ne sia una, riparare la perdita e ripristinare E-WATERBLOCK girando in senso orario la levetta arancione (la levetta torna in posizione da sola).
    Se non è presente una perdita (interna o esterna) e la notifica persiste, occorre modificare i parametri di flusso. L’impostazione di flusso massimo è troppo bassa e conviene aumentarla di 10-20% rispetto all’impostazione precedente.
  • Consumo eccessivo: verificare che non sia presente una perdita all’esterno o all’interno dell’apparecchiatura. Qualora ce ne sia una, riparare la perdita e ripristinare E-WATERBLOCK girando in senso orario la levetta arancione (la levetta torna in posizione da sola).
    Se non è presente una perdita (interna o esterna) e la notifica persiste, occorre modificare i parametri di flusso. L’impostazione di consumo massimo è troppo bassa e conviene aumentarla di 10-20% rispetto all’impostazione precedente.

Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

19. Cosa fare una volta che E-WATERBLOCK ha chiuso l’acqua?

Dopo aver individuato la causa del problema e averla risolta, procedere con il reset del device ruotando la levetta arancione in senso orario di 90 gradi e rilasciarla.

Per vedere cosa fare quando la spia rossa è fissa, consulta la domanda n°18.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

20. E-WATERBLOCK ha chiuso l’acqua ma non riesco a resettare il dispositivo poiché non si riesce a girare la leva arancione, cosa devo fare?

Può succedere che per via dell’elevata pressione dell’acqua la leva arancione sia particolarmente dura da ruotare. In questo caso, basta svitare leggermente la ghiera di metallo di E-WATERBLOCK per diminuire la pressione e rendere più agevole la rotazione della leva arancione.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

21. L’E-WATERBLOCK ha bloccato una perdita/anomalia ma io non vedo acqua a terra, è normale? Come individuo la perdita?

Si, è possibile. E-WATERBLOCK agisce ad ogni anomalia, la presunta perdita potrebbe essere esterna o interna all’apparecchiatura e quindi più difficile da individuare. Se non è presente alcuna perdita E-WATERBLOCK potrebbe aver bloccato l’acqua a causa di impostazioni non corrette dei Parametri.

Se le notifiche persistono, consulta la domanda n°18 per maggiori approfondimenti.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

22. Sulla App compare “tubo vuoto” cosa vuol dire?

E-WATERBLOCK è in grado di verificare la presenza dell’acqua all’interno della tubazione.
Nel caso di mancanza d’acqua E-WATERBLOCK segnala l’anomalia per consentire all’utente di fare le verifiche necessarie all’impianto idraulico.
Non occorre procedere con operazioni di ripristino di E-WATERBLOCK poiché per questa tipologia di segnalazione non è previsto l’intervento di blocco della valvola di sicurezza, basta riaprire l’acqua.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

23. Appena si aziona la lavatrice E-WATERBLOCK chiude l’acqua, non ci sono perdite, e quando resetto il sistema chiude nuovamente l’acqua; cosa devo fare?

Alcuni modelli di lavatrici (es. macchine con riconoscimento del tessuto, macchine con modalità eco, modelli smart) a causa del loro funzionamento peculiare, possono richiedere impostazioni personalizzate. Se al primo utilizzo si verifica la situazione sopra descritta riduci il parametro di flusso minimo.

Se la notifica persiste, consulta la domanda n°18 per maggiori approfondimenti.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

24. Il mio E-WATERBLOCK non funziona, c’è un tecnico che mi può fornire assistenza?

Scrivi a: info@waterblocksolutions.com


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

25. Come faccio a disattivare E-WATERBLOCK in caso di flussi anomali voluti? Es. giardinaggio.

E-WATERBLOCK non ha una impostazione “disattivato”. E-WATERBLOCK è programmato per controllare in ogni caso che la portata di acqua o il consumo massimo siano all’interno dei limiti impostati e quindi che non si verifichino anomalie.
Nel caso di installazioni speciali con flussi elevati (in l/min) o consumi elevati (in litri), occorre selezionare il profilo di installazione “Personalizzato” dall’apposita pagina “MENU”-“Impostazioni”-“Profilo di installazione” e impostare i parametri più adatti alle proprie esigenze.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

26. Come capisco quali flussi impostare in una macchina del caffè in un bar? Se faccio due caffè contemporaneamente segnala un’anomalia?

Una macchina per il caffè potrebbe rientrare nel profilo di installazione “Dispensing”.

Le impostazioni per questo tipo di installazione sono:
– Portata minima: 1 l/min
– Portata massima: 4 l/min
– Consumo massimo: 5 litri

Il numero di caffé erogati in genere non influenza la portata d’acqua richiesta al rubinetto e quindi il consumo massimo continuativo non dovrebbe andare oltre il valore impostato.

Se la notifica persiste, consulta la domanda n°18 per maggiori approfondimenti.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

27. Come capisco quale flusso impostare per un Ice maker o un frigorifero con Ice maker?

Un Icemaker potrebbe rientrare nel profilo di installazione “Dispensing”.
Le impostazioni per questo tipo di installazione sono:
– Portata minima: 1 l/min
– Portata massima: 4 l/min
– Consumo massimo: 5 litri

Se la notifica persiste consulta la domanda n°18 per maggiori approfondimenti


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

28. Quale flusso impostare per un dispensatore d’acqua?

Per un dispensatore d’acqua consigliamo di selezionare il profilo “Dispensing” e mantenere le quantità preimpostate di:
– Portata minima: 1 l/min
– Portata massima: 4 l/min
– Consumo massimo: 5 litri

Se E-WATERBLOCK dovesse chiudere l’acqua anche in assenza di perdite, occorre cambiare i parametri impostati.

Consulta la domanda n°18 per sapere cosa fare in caso di anomalia.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Batteria

29. Se la batteria è quasi scarica E-WATERBLOCK protegge ugualmente il mio ambiente?

Si, E-WATERBLOCK protegge ancora il tuo ambiente.
A circa 10% della vita rimanente della batteria E-WATERBLOCK andrà in allarme segnalando il raggiungimento della condizione “battery low”. La valvola verrà chiusa in modo tale da assicurarsi che l’utente sia a conoscenza dell’alert. Sarà comunque possibile ripristinare E-WATERBLOCK e il sistema continuerà a funzionare regolarmente fino all’esaurimento completo della batteria stessa.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Domande generiche

30. Dove posso acquistare E-WATERBLOCK?

Scrivi chi sei e da dove vieni a info@waterblocksolutions.com ti proporremo la migliore soluzione.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

31. Quanto dura la garanzia del dispositivo?

La garanzia del dispositivo dura 26 mesi a partire dalla data di produzione indicata sul prodotto, escluse le parti deteriorabili.

Scarica qui il modulo di garanzia


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

32. Cosa non è compreso nella garanzia del dispositivo?

La garanzia del dispositivo non copre:

  1. La batteria in dotazione.
  2. La normale usura (graffi, usura della custodia del dispositivo, ecc.),  la normale usura delle componenti del dispositivo e l’usura delle componenti causata da un uso improprio.
  3. Il danneggiamento meccanico e/o elettrico (anche latente), campi elettromagnetici esterni, esposizione alla luce solare diretta, ad alti livelli di umidità e alle vibrazioni.
  4. Il ripristino dei dati o dei programmi dell’utente.
  5. Il servizio di garanzia non copre la manutenzione tecnica ordinaria, l’assistenza e il controllo del dispositivo, in particolare la pulizia, le regolazioni dei parametri, i controlli e la risoluzione di errori del software.
  6. I dispositivi con codice QR alterato, cancellato, danneggiato, mancante o reso illeggibile.
  7. I danni causati da riparazioni, installazioni e/o sostituzioni di componenti o programmi non autorizzati.
  8. Danni causati da animali o insetti, umidità, temperature al di fuori dell’intervallo di funzionamento, corrosione, ossidazione e introduzione di corpi estranei o sostanze estranee all’interno del dispositivo.
  9. I danni attribuiti all’azione di corpi estranei, lancio, caduta, contatto con liquidi o immersione in essi, effetto di virus.
  10. I danni causati da abuso, uso scorretto, improprio o errato dell’applicazione, compresi i casi in cui il prodotto mostri danni estetici, inclusi graffi, crepe e ammaccature.
  11. I danni causati da calamità naturali, come terremoti, fulmini, inondazioni, incendi, uragani, ecc.
  12. Gli obblighi riguardanti la scheda SIM e l’operatore di telefonia mobile.

Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Contatti

Richiedi supporto

Se hai già cercato la risposta ai tuoi dubbi relativamente al funzionamento del dispositivo, o alle caratteristiche di prodotto e le modalità di installazione nella pagina delle FAQ e non le hai trovate, compila il Form che trovi di seguito e inviacelo. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Il mondo di ELTEK

Problemi comuni con la lavastoviglie: come risolverli e prevenire malfunzionamenti

Continua a leggere