WATERBLOCK Supporto

BENVENUTI NEL SUPPORTO di WATERBLOCK SOLUTIONS

FAQ WATERBLOCK

1. Che differenza c’è tra WATERBLOCK e E-WATERBLOCK?

Entrambi sono dispositivi anti-allagamento che prevengono le perdite d’acqua. La differenza tra i due dispositivi consiste nel principio di funzionamento. Il WATERBLOCK si basa su un principio completamente meccanico mentre l’E-WATERBLOCK si basa su un funzionamento elettronico. Entrambi misurano il flusso d’acqua che li attraversa e si attivano di conseguenza.
In funzione del principio di funzionamento, questi due prodotti misurano flussi con una diversa sensibilità e precisione.
Contattaci per avere altre informazioni, ti aiuteremo a capire quale prodotto si adatta meglio alle tue esigenze.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

2. La durata del WATERBLOCK è illimitata?

WATERBLOCK in virtù del suo “cuore meccanico” non è soggetto a limiti di durata nel tempo ma dalla quantità di acqua misurata nel tempo; 300.000 lt sono questo limite.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

3. Posso installare il WATERBLOCK sull’attacco acqua della caldaia?

Sconsigliamo di installare il WATERBLOCK su questo dispositivo; l’impostazione dei flussi non si presta alle quantità di consumo di acqua di una caldaia. Se si vuole utilizzare con finalità di anticalcare consigliamo di dotarsi di dispositivi appositi.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

4. Come capisco se WATERBLOCK è adatto alle mie esigenze?

WATERBLOCK è adatto a prevenire le perdite in tutti gli ambienti domestici in cui sono presenti apparecchiature. Contattaci saremo felici di consigliarti il prodotto più adatto alle tue esigenze.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

5. Come capisco se WATERBLOCK ha bloccato una perdita? Cosa devo fare dopo che il dispositivo ha bloccato l’acqua?

WATERBLOCK ha rilevato un’anomalia se l’apparecchiatura alla quale è collegato sta consumando più acqua del previsto e quindi blocca il passaggio di acqua.
In questo caso è necessario accertarsi che l’apparecchiatura non sia danneggiata e non ci siano perdite. Una volta verificata e ripristinata l’apparecchiatura e i suoi componenti eventualmente danneggiati, occorre resettare il WATERBLOCK svitando il tubo collegato a valle e riarmarlo premendo il bottone rosso; successivamente riavvitare il tubo di collegamento.
WATERBLOCK a questo punto sarà pronto per proteggere nuovamente l’ambiente.

 


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

6. Devo reimpostare il dispositivo dopo che ha bloccato la perdita?

No, non è necessario reimpostare il dispositivo, è sufficiente resettarlo premendo il bottone rosso dentro l’estremità inferiore e riavvitare il tubo di collegamento.

Per approfondire leggi la domanda n° 5


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

7. Come imposto il dispositivo?

È semplicissimo, basta ruotare la freccia all’interno dell’estremità superiore fino al profilo desiderato con l’apposita chiavetta in dotazione. Ad ogni profilo (indicato da un numero) corrisponde un flusso diverso, di seguito una tabella riassuntiva:

Profilo  volume corrispondente (litri)
1  4-6 (indicato per macchine da caffè da banco)
2 8-12
3 12-18
4 16-24 (indicato per lavastoviglie)
5 20-30 (indicato per lavatrice)
6 24-36
7 28-42
8 32-48
9 36-54
10 40-60 (indicato per irrigazione, riempimento serbatoi)

Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

8. Posso spostare il dispositivo da un’apparecchiatura all’altra?

Sì, è possibile. Ricordiamo sempre di chiudere l’acqua prima di svitare il dispositivo e di reimpostare il profilo più adatto al tipo di apparecchiatura prima di re-installarlo.

Per approfondire vai alla domanda n° 7.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

9. Se riempio delle caraffe, WATERBLOCK mi bloccherà il dispensatore di acqua?

No, WATERBLOCK non bloccherà l’acqua se l’erogazione continuativa non supera il limite impostato.
Il profilo minimo di impostazione è 5 lt (numero 1), qualora l’erogazione continua non dovesse superare questo limite, l’acqua non verrà chiusa. Se si necessita di erogare più di questa quantità di acqua consigliamo di cambiare le impostazioni di WATERBLOCK.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

10. Lo posso utilizzare anche sui rubinetti domestici?

WATERBLOCK è adatto al collegamento con i rubinetti filettati che si utilizzano per allacciare i gli elettrodomestici alla rete idrica. Questi rubinetti sono dotati di filettatura ¾” (G-ISO228-1 per l’Europa e NH per gli USA). Per altre connessioni idrauliche saranno necessari adattatori specifici per il collegamento.

Se invece si intende usare WATERBLOCK per prevenire le perdite o gli allagamenti su rubinetti da cucina è sconsigliato anche con adattatori in quanto l’impostazione dei flussi sarebbe difficoltosa e si rischierebbe di dover resettare il dispositivo spesso. Per prevenire gli allagamenti e le perdite sulle tubature domestiche Eltek sta lavorando ad un altro prodotto che sarà disponibile a breve.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

11. Posso utilizzare WATERBLOCK per ridurre i consumi di acqua degli elettrodomestici? Ad esempio riducendo il flusso medio per azionamento?

WATERBLOCK non interferisce con il funzionamento dell’elettrodomestico, quindi non è in grado di modificarne i flussi.
Se applicato in contesto di giardinaggio, è possibile impostare un limite massimo inferiore per utilizzare meno acqua qualora ritenessi di utilizzarne troppi litri per bagnare i fiori.

 


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

12. Come lo installo?

Bastano pochi passi per installare WATERBLOCK:

  • chiudi l’acqua
  • imposta il profilo con la chiavetta in dotazione (vedi domanda 7)
  • avvita la parte superiore di WATERBLOCK alla mandata del rubinetto
  • avvita il tubo dell’elettrodomestico al profilo filettato alla base di WATERBLOCK
  • riapri l’acqua

WATERBLOCK è installato.

Per ulteriori dubbi o informazioni guarda qui il nostro video tutorial di installazione.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

13. Come faccio a sapere qual è il range di carico del mio elettrodomestico?

Questa informazione potrebbe essere contenuta nella documentazione del tuo elettrodomestico, qualora non sia esplicitata ti consigliamo di consultare la tabella riportata qui sotto.
Con WATERBLOCK si possono selezionare diversi profili; ad ognuno corrisponde una tipologia di elettrodomestici. Per ogni profilo, i valori impostati corrispondono alle quantità medie utilizzate da ogni famiglia di elettrodomestici.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

14. Posso avere problemi se nel dispensatore d’acqua o nella macchinetta passa acqua calda?

No, tipicamente elettrodomestici di questo tipo scaldano l’acqua al loro interno per cui il rubinetto a cui sono collegati (e quindi a cui è collegato WATERBLOCK) è quello dell’acqua fredda.
In ogni caso WATERBLOCK è progettato per poter funzionare anche con acqua calda (<70°C).


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

15. Cosa fare una volta che WATERBLOCK ha chiuso l’acqua?

Dopo aver individuato la causa del problema e averlo risolto, procedere con il reset del dispositivo premendo il pulsante rosso dentro l’estremità inferiore.

Per approfondire, leggi la domanda n° 5


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

16. WATERBLOCK ha bloccato una perdita/anomalia ma io non vedo acqua a terra, è normale? Come individuo la perdita?

Sì, è possibile. WATERBLOCK agisce ad ogni anomalia, la presunta perdita potrebbe essere esterna o interna all’elettrodomestico e quindi più difficile da individuare. Se non fosse presente alcuna perdita WATERBLOCK potrebbe aver bloccato l’acqua a causa di impostazioni non corrette dei profili (per esempio la lavatrice attinge in uno specifico ciclo una quantità di acqua superiore a quella impostata sul WATERBLOCK).

Per approfondire vai alla domanda n° 7.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

17. Come capisco quali flussi impostare in una macchina del caffè da bar? Se faccio due caffè contemporaneamente WATERBLOCK chiude il flusso?

Una macchina per il caffè potrebbe rientrare nel profilo di installazione 1
Le impostazioni per questo tipo di installazione è: (4-6 litri)
Il numero di caffé erogati, tipicamente non influenzano la portata d’acqua richiesta al rubinetto ed il consumo massimo continuativo non dovrebbe andare oltre il valore impostato.
Contattaci per avere assistenza.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

18. Come capisco quale flusso impostare per un ice maker/frigo con ice maker?

Un icemaker potrebbe rientrare nel profilo di installazione 4
Le impostazioni per questo tipo di installazione è: (16-24 litri). Questo valore corrisponde al volume di acqua consumato continuativo più comune tra le apparecchiature di piccole dimensioni disponibili sul mercato. Per macchine medio-gandi i consumi di acqua potrebbero essere maggiori.
Contattaci per avere assistenza.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

19. Quale flusso impostare per un dispensatore d’acqua?

Per un dispensatore d’acqua consigliamo di selezionare il profilo 2 che corrispondono alle quantità preimpostate di: 8-12 litri. Per macchine medio-grandi i consumi di acqua potrebbero essere maggiori.
Contattaci per avere assistenza.


Se non hai trovato risposte alle tue domande non esitare a scriverci,
il team di ELTEK risponderà entro poche ore.

Richiedi informazioni

Contatti

Richiedi supporto

Se hai già cercato la risposta ai tuoi dubbi relativamente al funzionamento del dispositivo, o alle caratteristiche di prodotto e le modalità di installazione nella pagina delle FAQ e non le hai trovate, compila il Form che trovi di seguito e inviacelo. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Il mondo di ELTEK

E-WATERBLOCK Long Range: l’esperienza di Eltek con la prevenzione negli Stati Uniti.

Continua a leggere