Prevenire le perdite di acqua in giardino è possibile grazie all’impiego di dispositivi di risparmio idrico per ambienti esterni.
Si tratta di sistemi applicabili sia ai rubinetti da esterno che agli impianti di irrigazione.
È sempre maggiore, infatti, l’attenzione che architetti e progettisti prestano alla conservazione dell’acqua anche nelle soluzioni per esterno. In linea con questa nuova esigenza nascono dispositivi innovativi per il risparmio dell’acqua e la salvaguardia dell’ambiente.
Da questo impulso deriva la produzione della linea WATERBLOCK di ELTEK Appliance, dispositivi nati per prevenire le perdite, controllando il flusso idrico e bloccarlo in caso di anomalie nell’erogazione, sia in giardino che all’interno degli edifici.
Grazie a questo dispositivo di risparmio idrico è possibile:
- risparmiare sui consumi di acqua;
- prevenire danni agli ambienti esterni;
- preservare le risorse idriche.
Scopriamo insieme quali sono le maggiori cause di perdite idriche in giardino, quali apparecchiature coinvolgono e come prevenirle.
Le cause
Le perdite d’acqua in giardino possono essere causate da una varietà di fattori. Ecco alcune delle possibili cause:
- collegamenti difettosi;
- tubi e guarnizioni vecchi;
- forte stress termico sulle tubature, causato da temperature rigide;
- scarichi intasati.
I tubi possono venire sconnessi o danneggiati da terremoti, smottamenti o semplicemente per usura o per danno accidentale. Non è raro, poi, che erbacce cresciute attorno ai tubi li rovinino o che una pompa difettosa possa causare perdite d’acqua. È possibile intervenire e prevenire eventuali danni utilizzando i giusti dispositivi.
Trova i nostri rivenditori
Scopri dove acquistare il WATERBLOCK più adatto alle tue esigenze
Le apparecchiature coinvolte
Le apparecchiature coinvolte nelle perdite d’acqua in giardino possono essere varie, dai malfunzionamenti della rete idrica a guasti agli impianti di erogazione dell’acqua, come:
- rubinetti;
- docce da giardino;
- nebulizzatori contro la calura estiva;
- vasche dei pesci;
- piscine;
- jacuzzi;
- idranti;
- impianti di irrigazione.
È bene sottolineare il fatto che piccole perdite diventano visibili quando ormai hanno causato danni riparabili solo al caro prezzo di ingenti bollette o costose riparazioni.
Dal punto di vista dei consumi dobbiamo considerare che anche un centinaio di gocce cadute in un minuto corrispondono a oltre 4000 litri l’anno. Basti questo per avere un’idea dei danni che la mancata prevenzione delle perdite di acqua in giardino può causare anche solo dal punto di vista economico.
Strumenti per prevenirle
WATERBLOCK, E-WATERBLOCK sono strumenti progettati per prevenire le perdite d’acqua in giardino.
Questi dispositivi ideati, prodotti e distribuiti da ELTEK Appliance sono una soluzione diffusa per la loro capacità di bloccare eventuali perdite d’acqua all’interno e all’esterno degli edifici, come in giardino, garantendo la sicurezza degli ambienti e permettendo di risparmiare in risorse e consumi.
Basta installare WATERBLOCK a monte dell’impianto di alimentazione dell’acqua del giardino per prevenire danni da acqua, assicurando il controllo del flusso e l’eventuale suo arresto in caso di anomalie rispetto al valore nominale settato.
E-WATERBLOCK, a differenza dei primi due, è un dispositivo smart, che permette il monitoraggio anche da remoto in qualsiasi momento tramite APP. Tramite applicazione è anche possibile accedere allo storico dei consumi degli ultimi 12 mesi.
Seguici sui social
Linkedin
Instagram
Facebook