I depuratori dovrebbero essere dotati di dispositivi di risparmio acqua. Questo vale sia in ambito domestico che nei locali ad uso pubblico.
I depuratori hanno nella nostra società un ruolo sempre più importante, perché oltre a garantire la salubrità dell’acqua consumata, hanno anche un potente impatto sull’ecologia visto che grazie ad essi è possibile ridurre il consumo di bottiglie di plastica.
Il depuratore dell’acqua permette, infatti, di sfruttare nel modo più completo possibile questa risorsa tanto preziosa.
I depuratori purificano l’acqua del rubinetto, eliminando il cloro e le altre sostanze chimiche, rendendola più sana e dandole un sapore migliore. Grazie a un filtro che rimuove le impurità, essi permettono di beneficiare dell’acqua per mantenere l’organismo in buona salute.
Benché estremamente utili, i depuratori, possono rivelarsi anche pericolosi per l’ambiente in cui sono collocati. Basta un guasto all’impianto idrico per causare perdite, conseguenti danni e relative spese sia in bolletta che per eventuali riparazioni. Per questo i depuratori devono essere dotati di dispositivo per il risparmio dell’acqua, in grado di rilevare per tempo utile i guasti e permettere un intervento efficace e tempestivo. Oltre ad un’utilità pratica, i dispositivi per il risparmio dell’acqua vantano anche un ruolo importante nella politica di risparmio idrico. La capacità di ridurre gli sprechi si rivela, infatti, fondamentale anche a fine ambientale.
Di cosa si tratta
I dispositivi di risparmio dell’acqua operano come rilevatori di perdite e intervengono col blocco del flusso dell’acqua in caso di anomalie.
Si tratta di strumenti evoluti, progettati, realizzati distribuiti da ELTEK Appliances. Vengono adottati indifferentemente in ambito domestico e in ambienti ad uso collettivo, come palestra, centri benessere, circoli ricreativi, sportivi, settore HO.RE.CA in ogni altro ambito in cui venga prestata particolare attenzione al servizio e al rapporto sicuro tra qualità della vita e impatto sull’ambiente.
In base alle esigenze e alle caratteristiche della rete idrica e dell’uso degli ambienti in cui depuratori sono collocati, è possibile scegliere tra tre diverse soluzioni:
WATERBLOCK, rileva anomalie nell’impianto idrico e blocca il flusso dell’acqua in caso di guasto. WATERBLOCK ANTICALCARE con potenti magneti modifica le caratteristiche fisiche dei cristalli di calcare, impedendo che si depositi nelle tubature e sui vari componenti.
E-WATERBLOCK, infine, è il dispositivo smart che permette di monitorare da remoto i depuratori tramite APP dedicata. Inoltre consente di accedere allo storico dei consumi degli ultimi 12 mesi.
La scelta tra i tre dipende dal volume nominale di acqua da monitorare, dalle caratteristiche dell’acqua stessa e dall’eventuale necessità di controlli a distanza del dispositivo di risparmio idrico.
Trova i nostri rivenditori
Scopri dove acquistare il WATERBLOCK più adatto alle tue esigenze
Funzionamento
Come abbiamo detto questi dispositivi per il risparmio idrico nei depuratori agiscono monitorando il flusso nominale all’interno delle condutture. Non appena rilievino delle anomalie, intervengono bloccando il passaggio dell’acqua.
In questo modo riducono drasticamente il rischio di:
- sprechi idrici;
- spese impreviste in bolletta;
- danni agli ambienti.
Sono anche utilizzati in ambito domestico e in tutte le strutture ad uso collettivo. In particolare queste ultime sono spesso soggette a giorni di inutilizzo, durante i quali gli ambienti rimangono incustoditi, con maggiore rischio di danni dovuti a un guasto dell’impianto idrico.
Vantaggi
Notevoli sono i vantaggi che i dispositivi di risparmio dell’acqua di ELTEK Appliances apportano.
Primo fra tutti, la praticità di avere apparecchiature in grado di rilevare eventuali guasti all’impianto idrico e di salvare gli ambienti domestici o dei locali in cui depuratori sono installati da eventuali danni strutturali.
Al contempo permette di risparmiare, poiché è in grado di tenere sotto controllo anche eventuali piccolissime perdite che col passare del tempo incidono notevolmente sulle spese dei consumi.
Infine, non meno importante, questi dispositivi hanno la capacità di salvaguardare le risorse idriche, rispondendo a tutte le politiche ambientali allineate con le aspettative dell’Agenda 2030 e il suo obiettivo di uno sviluppo più sostenibile.
Seguici sui social
Linkedin
Instagram
Facebook