Prevenire le perdite di acqua in palestra è possibile grazie all’impiego di dispositivi di risparmio idrico applicati direttamente sugli impianti di:
- bagni e docce;
- nebulizzatori;
- depuratori dell’acqua;
- vending machine.
Con i dispositivi di risparmio dell’acqua di ELTEK Appliances, palestra, centri benessere o SPA sono tutelati da eventuali rischi di allagamento o danni a pavimenti e pareti causati da perdite d’acqua. Essi hanno la funzione di rilevatori di perdite e blocco dell’acqua, grazie a cui è possibile prevenire anche la minima criticità del circuito idrico, garantendo un servizio sicuro e a basso impatto ambientale.
Le cause
Le cause delle perdite d’acqua all’interno di palestre e centri wellness sono molteplici.
Esse possono dipendere da malfunzionamenti della rete idrica che a loro volta creano guasti agli impianti di bagni e docce, nebulizzatori, depuratori dell’acqua e vari distributori automatici di bevande calde, fredde o di caffè che sono normalmente a disposizione del pubblico.
Non è raro che si verifichino danni causati da:
- tubi di alimentazione dell’acqua vecchi o danneggiati, oppure collegamenti difettosi alla parete o all’attacco della macchina;
- tubi e guarnizioni di vecchi boiler;
- tubature sottoposte a grande stress termico dovuto alle temperature rigide;
- scarichi intasati in docce, lavabi e wc;
- tubi di scarico vetusti.
La perdita da un rubinetto che gocciola causa danni elevatissimi. Dobbiamo considerare che in un minuto 100 gocce che cadono corrispondono a più di 4000 litri di acqua all’anno, inutilmente sprecati. Se un danno di questo genere avviene in una palestra nei giorni di chiusura o comunque è presente in modo non evidente con piccole continue perdite, l’unico modo per rilevare il guasto diventa l’arrivo della prima bolletta, quando sarebbe molto meglio poterlo prevenire.
Trova i nostri rivenditori
Scopri dove acquistare il WATERBLOCK più adatto alle tue esigenze
Le apparecchiature coinvolte
Le apparecchiature coinvolte come tubature, caldaie, vending machine, nebulizzatori, e depuratori dell’acqua devono essere costantemente sottoposte a manutenzione, ma a volte anche la cura degli impianti non è sufficiente.
Soprattutto i bagni di impianti a uso collettivo come, appunto, quelli di palestre e SPA sono soggetti a un continuo stress. Non è raro, quindi, che le tubazioni col tempo diano gli effetti di una pesante usura, che i rubinetti abbiano piccole perdite apparentemente irrilevanti e che gli scarichi comincino a non funzionare sempre alla perfezione.
Anche il depositarsi del calcare corrompe gli impianti che man mano cominciano ad essere più fragili.
Purtroppo, però, i danni agli impianti non sono sempre facili da individuare e prevenire, se non quando ormai è troppo tardi e si manifestano con una bolletta salata o perdite d’acqua più o meno ingenti.
Strumenti per prevenirle
ELTEK Appliance progetta, produce e distribuisce strumenti adatti a prevenire le perdite:
Questi dispositivi di building automation permettono di prevenire le perdite d’acqua, tenendo sotto controllo i costi idrici.
Sono utilizzabili sia in ambienti domestici che in ambienti pubblici come le palestre e sono in grado di:
- evitare gli sprechi;
- ridurre il rischio di danni ai locali;
- limitare i consumi.
Sono dispositivi antiallagamento meccanico per il risparmio idrico, in grado di rilevare anomalie nell’erogazione dell’acqua e di bloccare il flusso idrico prima che si verifichino consumi eccessivi e possibili danni agli ambienti.
WATERBLOCK, settato su un flusso nominale specifico, blocca il flusso qualora venga rilevata un’anomalia.
WATERBLOCK ANTICALCARE agisce al meglio contrastando l’azione del calcare con potenti magneti che modificano le caratteristiche fisiche dei cristalli di calcare, impedendo ai residui di depositarsi sulle pareti delle tubature e dei vari componenti.
Infine, E-WATERBLOCK, dispositivo smart per prevenire le perdite d’acqua, consente anche il monitoraggio da remoto tramite APP e l’accesso allo storico dei consumi degli ultimi 12 mesi.
Seguici sui social
Linkedin
Instagram
Facebook